L’Hackathon si svolgerà in modalità ibrida (in presenza o da remoto) presso “Palazzo della Cultura”, via Vittorio Emanuele II, 121 – Catania
La partecipazione all’Hackathon è aperta a tutti interessati alla tecnologia e all’innovazione e portano con sé un’idea o una proposta progettuale, attinente agli obiettivi dell’Hackathon, che possa essere sviluppata nell’ambito dello scopo della challenge.
Promuovere soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale, gestione dei rifiuti e cura del verde urbano, attraverso l'uso di tecniche di Intelligenza Artificiale (IA) favorire la collaborazione tra studenti, ricercatori, sviluppatori, e appassionati di IA
La partecipazione è gratuita e include l'accesso a tutte le attività, mentorship, e materiali dell'evento. La registrazione all’evento sarà aperta dal 07 aprile fino alle ore 24:00 del 10 maggio 2025, i candidati potranno iscriversi compilando il form online
Se sei uno sviluppatore e vuoi esercitarti e metterti alla prova in modo interattivo, partecipa al nostro Hackathon!
Progettare e sviluppare le tue idee in un contesto dinamico e stimolante come il nostro hackathon sarà una fantastica esperienza e potrai anche contribuire a migliorare la tua e la vita di tutti i catanesi
Il primo Anno del GreenMindAI – Catania Hackathon sta per partire…
…E con l’imminente arrivo della prima edizione del nostro evento annuale, stiamo già pensando alle prossime edizioni.
L'anno del cambiamento
Quello che ci aspetta
Progettiamo un futuro circolare
Riduzione co2
Rifiuti
Risorse naturali
Verde urbano
L’Hackathon è stato pensato per far nascere e concretizzare progettualità che favoriscano l’implementazione dell’Economia Circolare nella città di Catania, coinvolgendo studenti, neolaureati e dottorandi in un processo di ridisegno e riprogettazione della città.
L’evento, che sarà ibrido con sede fisica a Catania ed avrà portata nazionale, ha lo scopo di promuovere la ricerca, lo sviluppo e la valutazione di idee/progetti innovativi digitali al fine di “educare” l’ecosistema all’importanza e utilità della digitalizzazione nei settori economici tradizionali, promuovere nuove tecnologie per migliorare tutti i settori grazie anche ai Big Data e IoT (Internet of Things). In concomitanza alle challenge dell’hackathon, ci saranno diversi interventi di esperti che tratteranno di temi rilevanti legati alla sostenibilità.
L'Agenda (in aggiornamento)
Tutti i partecipanti al contest, anche coloro che hanno aderito con modalità “in presenza”, potranno lavorare anche al di fuori degli orari del programma ufficiale (Ora Italiana), continuando la progettazione e/o la redazione e lo sviluppo; la piattaforma sarà infatti attiva dalle ore 10 del 27 maggio, fino alle ore 15 del 29 maggio 2025.
I Nostri Mentor











asd News
Sponsorizza e sostieni i Vincitori del GreenMindAI Catania Hackathon
Diventa Partner GreenMindAI Catania Hackathon
Hai domande o quesiti da porre?
Manda una mail alla segreteria organizzativa